Dormire Di Lato: È Il Miglior Modo? Come Farlo Bene?

📖
Tempo Di Lettura
5 Minuti

Dormire bene: un concetto così semplice e naturale, ma che a volte risulta difficile da ritrovare nella propria vita.


Ma andiamo per ordine e cerchiamo di capire cosa ci apporta realmente dormire bene.

(Leggi anche questo articolo su come possiamo migliorare il nostro riposo con delle piccole azioni e i moltissimi benefici per la nostra salute).



Il buon riposo è il primo fattore ad influenzare la qualità della giornata successiva. È capitato a tutti di svegliarsi "male" e di andare incontro ad una giornata storta.


Fortunatamente anche l'opposto è assolutamente vero. Dormire bene ci permette di iniziare la giornata al meglio e di trarne il massimo.

La buona notizia?

Abbiamo moltissimo controllo su ciò che può permetterci di passare le nostre ore notturne al meglio.

Oltre ai benefici e i modi per dormire meglio, di cui abbiamo già trattato in questo articolo (che ti invito a leggere - ci vogliono 4 minuti), oggi parleremo di un altro elemento indispensabile nell'equazione del riposo perfetto: la posizione in cui si dorme.


In Che Posizione Dormire?

Dormire di lato è generalmente consigliato dagli esperti per una serie di motivi.

🩸 Favorisce una migliore circolazione sanguigna


😪 Riduce il rischio di russamento.

🥕 Aiuta la digestione.

Ma soprattutto: dormire di lato può aiutare ad alleviare il mal di schiena e migliorare la postura.

Al contrario, dormire sulla pancia può mettere pressione sulla colonna vertebrale e sul collo, causare problemi di respirazione e mal di schiena. Di regola questa è la posizione più sconsigliata delle tre.

Dormire sulla schiena può risultare comodo ma va notato che può aumentare drasticamente il rischio di russamento e peggiorare il reflusso acido.

Come Dormire Bene Sul Fianco - In 3 Semplici Passi


1) 👌 Posizionati correttamente: Per dormire di lato in modo confortevole, posizionati in modo che il collo sia allineato con la spina dorsale. Inoltre, assicurati di non dormire con il braccio sotto la testa, poiché questo può causare dolore alla spalla.


2) 🛏️ Scegli il giusto materasso: Il materasso giusto può fare la differenza nel dormire comodamente di lato. Prova a scegliere un materasso che sia abbastanza morbido da adattarsi ai contorni del tuo corpo, ma abbastanza rigido da sostenere la colonna vertebrale.

3) ✔️ ✔️ Usa non uno, ma due cuscini: Per un supporto ottimale della testa e delle gambe, utilizza due cuscini. Un cuscino cervicale sostiene la testa e il collo in modo corretto, mentre un cuscino per le gambe solleva leggermente le ginocchia per alleviare la pressione sulla schiena e migliorare la circolazione sanguigna. In questo modo, puoi dormire comodamente di lato tutta la notte.

Puoi provare ad utilizzare il cuscino che possiedi già per la testa, e per le gambe anche un cuscino del divano. Non sono una soluzione definitiva ma sicuramente potrai provarne l'incredibile beneficio.


Se per caso stai cercando di portare ancora più in alto la qualità del tuo riposo, ti consigliamo di dare un'occhiata alle nostre coppie di cuscini per la testa e gambe. Sono realizzate specificamente per far dormire bene chi dorme di lato!



Conclusione



Dormire bene è essenziale per affrontare al meglio la giornata successiva, ma spesso può essere difficile da ottenere. Tuttavia, ci sono molte cose che possiamo fare per migliorare il nostro riposo, e una di queste è la posizione in cui dormiamo.

Siamo qui per aiutarti a dormire meglio e ad avere una vita più sana e felice.

Questo articolo ti è piaciuto? Continua a scoprire altre curiosità sul mondo del sonno sul nostro blog!
About The Author
immagine profilo dell'autore (Lorenzo Crucitti)
Lorenzo Crucitti
Lorenzo è il creatore di Cruchlorent, il brand riferimento per chi dorme di lato. Appassionato al mondo del dormire e su come esso sia correlato alla nostra vita e benessere.